La Distilleria Nannoni si trova nella piccola località di Aratrice, nel verde della campagna toscana, a breve distanza da Grosseto e da Siena.
In Toscana si era riservata da sempre scarsa cura ai distillati, finché il maestro distillatore Gioacchino Nannoni, consapevole delle potenzialità aromatiche e delle proprietà organolettiche delle vinacce toscane, con particolare attenzione a quelle di Brunello e di Chianti, ha dato lustro alla "grappa di fattoria": un prodotto pensato e realizzato per garantire il rispetto dei profumi e dei sapori peculiari di ogni tipo di vitigno o di uvaggio.
Grazie alla profonda conoscenza dell'arte della distillazione, ma ancor più grazie alla perfetta padronanza nella realizzazione degli stessi impianti, Gioacchino Nannoni è riuscito a creare prodotti per i quali il suo nome, associato ad aziende di primaria importanza, è ormai conosciuto in tutto il mondo.
La Distilleria Nannoni si trova nella piccola località di Aratrice, nel verde della campagna toscana, a breve distanza da Grosseto e da Siena.
Morbida e gentile, questa grappa porta in sé i profumi e la dolcezza delle nostre uve stese ad appassire sui graticci delle vinsantaie toscane.
Grappa di Brunello Riserva Oro dei Carati cl. 70
Il sapiente uso di legni opportunamente scelti e tostati ci permette di creare questa acquavite dalla grande personalità, che ci offre un caleidoscopio di profumi tanto complesso quanto sorprendente.
Nella Grappa di Brunello di riconoscono netti i profumi della vendemmia nelle colline intorno a Montalcino, il Sangiovese qui ha la sua massima espressione in termini di complessità aromatica.
Acquavite di vinaccia italiana riserva stravecchia, distillata in Italia. Distillato da meditazione.