Sotto-categorie
Il rum della Martinica. Il rum, o rhum, è ormai uno dei simboli delle isole. In Martinica si produce il Rum Agricolo, che proviene dalla distillazione del puro succo di canna da zucchero
Cuba è uno stato insulare dei Caraibi sotto il regime comunista con spiagge bianche come lo zucchero e campi di tabacco, il cui ruolo è importante nella produzione dei leggendari sigari del Paese. La capitale, L'Avana, è caratterizzata da case color pastello, automobili anni '50 e architettura coloniale spagnola in L'Avana Vecchia, il centro storico del XVI secolo. Nei locali si balla la salsa e nel famoso Tropicana si tengono spettacoli di varietà.
La Costa Rica è uno stato centroamericano con territorio aspro e attraversato dalla foresta pluviale, che affaccia sui Caraibi e sul Pacifico. Anche se la capitale, San José, è sede di istituzioni culturali come il Museo dell'oro precolombiano, la Costa Rica è nota per le spiagge, i vulcani e la biodiversità. Circa un quarto della superficie è costituita da giungla protetta, nella quale vivono molti animali selvatici tra cui scimmie ragno e quetzal..
La Colombia è un paese che si trova sulla punta nord del Sud America. Il suo paesaggio è caratterizzato da foreste tropicali, dalla catena montuosa delle Ande e da numerose piantagioni di caffè. Nella capitale Bogotá, situata ad elevate altitudini, il quartiere Zona Rosa è rinomato per i ristoranti e i negozi. A Cartagena, sulla costa caraibica, si trovano la città vecchia cinta da mura, il castello del XVI secolo e, poco distante, le barriere coralline.
Antigua è una delle due principali isole che formano lo stato caraibico di Antigua e Barbuda. Circondata da barriere coralline, l'isola è conosciuta per le sue numerose spiagge sabbiose. Il restaurato cantiere navale Nelson's Dockyard, situato lungo l'English Harbour, fu la base dell'ammiraglio Horatio Nelson attorno al 1780 e include un porticciolo e il Dockyard Museum. Alcuni sentieri portano a Shirley Heights, vecchio posto di guardia militare panoramico.
Barbados è un'isola dei Caraibi orientali e una nazione indipendente del Commonwealth. Bridgetown, la capitale, è un porto navale con edifici di epoca coloniale, dove sorge anche la sinagoga Nidhe Israel, fondata nel 1654. Tra le spiagge, i giardini botanici e le grotte di Harrison’s Cave, sull'isola si trovano anche le tipiche plantation houses del XVII secolo, una delle quali è la St. Nicholas Abbey. Lo sport nazionale, il cricket, e il tè del pomeriggio fanno parte delle tradizioni locali.
El Salvador è un piccolo Paese dell’America Centrale famoso per le spiagge sull’Oceano Pacifico, le zone adatte al surf e i panorami di montagna. La Ruta de Las Flores è una strada tortuosa che costeggia piantagioni di caffè, foreste con cascate e città come Juayúa, dove nei fine settimana si svolge un festival gastronomico, e Ataco, caratterizzata da vivaci murales. La capitale San Salvador, circondata da spettacolari vulcani, offre numerosi musei e il Teatro Nazionale.
Le Filippine sono un Paese del Sudest asiatico che si trova nel Pacifico Occidentale e comprende più di 7000 isole. La capitale, Manila, è famosa per il lungomare e per Binondo, il secolare quartiere di Chinatown. Intramuros, una città circondata da mura del periodo coloniale, è il cuore del centro storico di Manila e ospita la chiesa barocca di San Agustin, del XVII secolo, e Forte Santiago, storica cittadella e prigione militare.
Haiti è un Paese dei Caraibi che condivide l’isola di Hispaniola con la Repubblica Dominicana, a est. Sebbene il Paese non si sia ancora completamente ripreso dal terremoto del 2010, molti dei suoi monumenti storici, che risalgono ai primi anni del XIX secolo, sono rimasti intatti. Tra questi la Citadelle la Ferrière, una fortezza in cima a una montagna, e le vicine rovine del palazzo di Sans-Souci, l'ex residenza reale barocca appartenuta a re Enrico I.
L'Indonesia, nazione del sud-est asiatico formata da migliaia di isole vulcaniche, è patria di centinaia di gruppi etnici che parlano una varietà di lingue diverse. È nota per le spiagge, i vulcani, i draghi di Komodo, gli elefanti, gli oranghi e le tigri che trovano rifugio nella giungla. Sull'isola di Giava sorgono l'immensa e vivace Giacarta e la città di Yogyakarta, nota per la musica gamelan e i tradizionali spettacoli di burattini.
Mauritius, un Paese insulare dell’Oceano Indiano, è conosciuto per le spiagge, le lagune e le barriere coralline. Le montagne dell’interno ospitano il Black River Gorges National Park, con foreste pluviali, cascate, sentieri escursionistici e animali come la volpe volante. Nella capitale Port Luis si trovano l’ippodromo di Champs de Mars, la villa coloniale Eureka e il giardino botanico intitolato a Sir Seewoosagur Ramgoolam, risalente al XVIII secol
Panama è un paese sull'istmo che collega l'America centrale a quella meridionale. È tagliato in due dal celebre canale di Panama, impresa ingegneristica artificiale che ha creato un cruciale passaggio navigabile tra l'oceano Atlantico e quello Pacifico. La capitale Panama City comprende grattacieli, casinò e nightclub moderni che contrastano con l'architettura coloniale del quartiere di Casco Viejo o con la foresta pluviale del Natural Metropolitan Park.
L'Uganda è un paese dell'entroterra dell'Africa orientale il cui territorio variegato comprende i picchi innevati dei monti Rwenzori e l'immenso Lago Vittoria. La sua ricca fauna selvatica comprende scimpanzé e uccelli rari. Il remoto Parco Nazionale Impenetrabile di Bwindi è un famoso luogo di rifugio per i gorilla, mentre il Parco Nazionale delle cascate Murchison, a nord-ovest, è conosciuto per le cascate di 43 m e per la fauna locale, che include gli ippopotami.
Il Madagascar è un’enorme isola al largo della costa meridionale dell’Africa. È l'habitat naturale di migliaia di specie animali, come i lemuri, che non si trovano in nessun altro luogo al mondo, ed è caratterizzato dalla presenza di foreste pluviali, spiagge e barriere coralline. Nei pressi della vivace capitale, Antananarivo, si trova il sito archeologico di Ambohimanga, un complesso di palazzi reali e sepolture che sorge sulla cima di alcune colline, oltre al Viale dei baobab, una strada sterrata fiancheggiata da alberi secolari.
Il Guatemala è una nazione del Centro America a sud del Messico, caratterizzata da vulcani, foreste pluviali e antichi siti maya. La capitale, Città del Guatemala, ospita l’imponente Palazzo Nazionale della Cultura e il Museo nazionale di archeologia ed etnologia. Ad Antigua, a ovest della capitale, si trovano invece edifici coloniali spagnoli, ancor oggi ben conservati. Il Lago Atitlán, situato in un enorme cratere vulcanico, è circondato da piantagioni di caffè e villaggi.
Il Perù è una nazione sudamericana che ospita una parte della Foresta Amazzonica e Machu Picchu, l'antica città inca situata sulla catena delle Ande. La regione che circonda Machu Picchu è ricca di siti archeologici, tra cui la Valle sacra degli Incas, il Cammino degli Incas e la città coloniale di Cusco. Sull'arida costa peruviana che si affaccia sul Pacifico sorge Lima, la capitale, con un centro coloniale ancora oggi ben conservato e un'importante collezione di arte pre-colombiana.
La Repubblica Dominicana è una nazione caraibica a est dell'isola di Hispaniola, che divide con Haiti. È nota per le spiagge, i resort e il golf. Il suo territorio comprende foresta pluviale, savana e altopiani, tra cui Pico Duarte, la montagna più alta dei Caraibi. La capitale, Santo Domingo, conserva monumenti spagnoli come la Catedral Primada de America, una cattedrale gotica di 5 secoli fa situata nel quartiere Zona Colonial.
Il Venezuela è un paese sulla costa settentrionale del Sud America con diverse attrazioni naturali. Lungo la sua costa caraibica si trovano isole tropicali, tra cui l'Isola di Margarita e l'arcipelago di Los Roques. A nord-ovest, si trovano le Ande e la città coloniale di Mérida, anche accesso per visitare il Parco Nazionale della Sierra Nevada. Caracas, la capitale, è a nord.
una distilleria di rum a conduzione familiare
Mangaroca Batida con Rum è un fantastico Rum al cocco di classe Premium con un volume alcolico del 21% dal Brasile, senza dubbio, uno dei più gratificanti della categoria Spirit.
Per consumatori esigenti Il Rum Cubay Añejo 7 Años è destinato agli estimatori del rum leggero che prediligono i prodotti invecchiati naturalmente. Il caratteristico profumo della canna da zucchero del distillato è accompagnato da un delicato bouquet che nasce dall'interazione con il rovere delle barrique, invecchiato per oltre 7 anni.
CARTA BLANCA 0.70 lt. - 38° alc. CARATTERISTICHE È un rum leggermente ambrato, trasparente, con sapore e profumo caratteristicie persistenti. Particolarmente leggero e morbido al palato, è ideale da bere con ghiaccio, liscio o come “taglio” nei vari cocktails. È derivato dai primi anni di invecchiamento in botti di rovere bianco.
Armonia e complessità Il Ron Cubay Añejo Suave riflette il metodo d’invecchiamento usato da Maestri Roneros nel centro dell’isola. E’ una miscela finale di rum di varie annate molto diverse tra loro; ma che danno come risultato una levigatezza, armonia e complessità eccezionali e molto interessanti al palato.
Aromatico e sapore equilibrato Il profondo colore dorato di questo rum, sottolinea il modo di invecchiare dei Maestri Roneros di Casa Cubay. L’invecchiamento medio di 4 anni in barrique di vari usi, conferiscono a questo rum sviluppato dai Maestri Roneros un sapore ed un aroma molto equilibrati che esaltano le sue caratteristiche organolettiche.
Distillato da alcuni dei migliori canna da zucchero del mondo, Don Papa viene prima dai 7 anni in botti di rovere ai piedi del Monte Kanlaon prima di essere miscelato alla perfezione.
CARATTERISTICHE Cubay Elixir 33 ha un caratteristico colore ambrato, intenso, brillante limpido trasparente, ottenuto grazie ad un lungo e naturale invecchiamento. Il suo aroma è delicato, persistente e ben definito. Vi si percepiscono i rum vecchi mescolati alla frutta
Delicato e persistente Il Ron Cubay Carta Blanca è molto piacevole se bevuto liscio oppure con il ghiaccio. Si distingue per la sua pienezza, corpo arrotondato, Il distillato è piacevolmente caldo, persistente anche se miscelato con altri ingredienti, per la realizzazione di cocktail.
AÑEJO 0.70 lt. - 38° alc. CARATTERISTICHE È un prodotto ambrato scuro, di colore intenso e brillante, apprezzato anche daipalati più esigenti. L’invecchiamento prolungato in botti di rovere bianco ne rafforzano il sapore e ne esaltano il corposo aroma. È ideale da bere liscio per assaporarne l’intenso bouquet.
Per consumatori esigenti Il Rum Cubay Añejo 7 Años è destinato agli estimatori del rum leggero che prediligono i prodotti invecchiati naturalmente. Il caratteristico profumo della canna da zucchero del distillato è accompagnato da un delicato bouquet che nasce dall'interazione con il rovere delle barrique, invecchiato per oltre 7 anni.
E' prodotto leggermente ambrato, trasparente, con sapore e profumo caratteristici e persistenti. Particolarmente leggero e morbido, è ideale da bere con ghiaccio, liscio o come "taglio" nei vari cooktail e nel Cuba Libre. E' derivato dai primi anni di invecchiamento in botti di rovere bianco.